In tutto il mondo le persone muoiono di fame anche se in realtà non è proprio così perché non si muore di fame ma si muore per le complicanze da malnutrizione quindi, effettivamente, non è la fame che causa la morte bensì le complicanze da malnutrizione proteico-energetica.
L'organismo diventa più suscettibile a infezioni perché il sistema immunitario è depresso a causa della carenza di macronutrienti importanti come le proteine.
L'idea del digiuno spaventa le persone.
Perché?
Il digiuno spaventa perché pensiamo che se non mangiamo poi abbiamo troppa fame e di conseguenza mangeremo di più al pasto successivo, anche perché siamo troppo vincolati all'idea di dover rispettare un quantum calorico giornaliero oppure perché bisogna rispettare i 5 pasti giornalieri raccomandati (da chi?) o, ancora peggio, perché abbiamo paura del famoso CALO GLICEMICO o del CALO DI PRESSIONE (boh).
Per fortuna vengono in nostro soccorso i corpi chetonici che sono in grado di "alimentare" il cervello.
Eh si.
Udite Udite!!
Il nostro cervello non si nutre solo di zuccheri ma anche di CORPI CHETONICI che sono in grado di bypassare la famosa BARRIERA EMATOENCEFALICA (la muraglia cinese che protegge il nostro sistema nervoso centrale).
La glicemia viene brillantemente gestita dal nostro sistema, se glielo lasciamo fare e non lo sovraccarichiamo.
Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di digiuno intermittente e della restrizione calorica.
Digiuno intermittente e restrizione calorica non sono la stessa cosa ma sono accomunati da vari benefici.
Il digiuno intermittente o la restrizione calorica hanno ad un obiettivo comune ovvero quello che, in gergo tecnico, si chiama Switch Metabolico.
Che cos'è lo switch metabolico?
Lo switch metabolico possiamo immaginarlo come il passaggio da un tipo di carburante ad un altro - benzina/gpl o viceversa -.
Questo corrisponde a fare uno Switch.
Il corpo umano può utilizzare come carburante i carboidrati oppure i grassi, i primi sono l'equivalente dell'OFF mentre i secondi sono l'ON.
Lo Switch Metabolico consiste nel passare dal carburante GLUCIDICO al carburante LIPIDICO e per fare questo è necessario uno stimolo.
Il digiuno intermittente - Intermittent Fasting - e la restrizione calorica - Calorie Restriction - sono due strumenti per attivare lo Switch Metabolico.
Le malattie metaboliche come il diabete (DM2) o l'obesità o la sindrome metabolica o l'insulino-resistenza piuttosto che la PCOS (Sindrome dell'Ovaio Policistico) possono beneficiare molto del digiuno e della restrizione calorica, singolarmente o congiuntamente, poiché stimolano fenomeni riparativi e rigenerativi dei mitocondri e riducono abbondantemente gli stati pro-infiammatori oltre al migliorare la disbiosi intestinale.
Gli effetti benefici del digiuno e/o della restrizione calorica non si limitano solamente alla riduzione del peso corporeo e della massa grassa ma coinvolgono anche le funzioni neurovegetative con effetto protettivo e migliorativo.
Praticare regolarmente il digiuno o la restrizione calorica o entrambi non deve spaventare (anche se è comprensibile) e la paura si può combattere con l'informazione e la conoscenza.
La conoscenza è potere e se acquisiamo la conoscenza possiamo acquisire il controllo necessario a gestire la paura.
Parlate con il vostro medico o il vostro nutrizionista (biologo) di fiducia e diffidate da chi non ha titoli (la laurea, ad esempio).
Scritto da:
