Innovativa associazione di estratti vegetali in grado di ridurre l’assorbimento intestinale di grassi e carboidrati.
- La Neopuntia si ricava dalle foglie di fico d'India (Opuntia ficus), una pianta appartenente alla famiglia delle Cactaceae che cresce spontaneamente nei paesi dell'area mediterranea compresa l'Italia soprattutto nel meridione, e nell'America Latina.
I sui frutti sono particolarmente ricchi in fibre in cui si distinguono 3,0 mg di carboidrati complessi, 0,82 mg carboidrati semplici, 12,7 mg di acido ascorbico e 28,9 mg di carotenoidi.
L’estratto di Ficus indica (NeOpuntia®) viene utilizzato dalle industrie erboristiche ed è stato insignito di prestigiosi premi internazionali per la sua efficacia nel trattamento del sovrappeso e dell'obesità, poiché la polpa disidratata ha un alto contenuto di Opuntiamannano, ricco di polisaccaridi, al quale si deve la capacità di legare i grassi e gli zuccheri ingeriti, rendendoli così meno assimilabili per l'organismo, che li elimina senza poterli utilizzare.
Studi scientifici dimostrano che 1 grammo di NeOpuntia® lega fino a 15-20 grammi di grassi saturi; tale capacità di legame supera quella di ogni altra sostanza nota. Recenti studi, condotti con un modello meccanico in grado di simulare fedelmente tutte le condizioni fisiologiche del tratto gastro-intestinale (pH, concentrazioni enzimatiche, concentrazioni dei sali biliari, ecc.) hanno infatti dimostrato che 2 g di NeOpuntia® sono stati in grado di assorbire oltre il 28,3% degli acidi grassi saturi, insaturi e polinsaturi complessivamente presenti, limitandone l’assorbimento.
L’estratto viene tradizionalmente impiegato anche per le sue buone proprietà ipoglicemizzanti e ipolipemizzanti.
- La faseolamina è una glicoproteina presente nel baccello del fagiolo bianco (Phaseolus vulgaris)
-L’estratto di Ascophyllum nodosum (ID-alG™) è ricavato da un alga bruna coltivata con un metodo green al 100% e che contiene un gruppo di sostanze note come florotannini.
È considerato un superfood in quanto ha caratteristiche nutrizionali eccezionali e sostanze in grado di fornire una migliore qualità della vita .
Oltre ad avere un azione termogenica ed antiossidante attribuita ai polifenoli marini, in particolare il floroglucinolo, ha un effetto modulante su tre enzimi digestivi: α-amilasi, lipasi e glicosidasi.
E' stato evidenziato clinicamente che contiene proprietà di inibizione enzimatica fino al 50% a carico di lipasi e amilasi, gli enzimi preposti alla digestione dei grassi e zuccheri. In poche parole, questa proprietà si traduce nella capacità di ridurre l’assorbimento di calorie da questi macro nutrienti.
I soggetti che hanno reagito con maggior successo al trattamento con ID-alG™ presentavano un BMI<32.
Un ulteriore proprietà evidenziata dagli studi clinici effettuati con ID-alG™, a conferma dell’attività inibitoria dell’amilasi è la riduzione dell’emoglobina glicata Hbg.
ID-alG™ è privo di effetti avversi, è controindicato solo nei soggetti intolleranti all’assunzione di iodio .
Se lo desiderate, visitate qui la nostra vetrina online dove potrete trovare delle soluzioni riguardanti l'integrazione di di tutti tre gli estratti vegetali .