NAC è un integratore di N-acetil L-cisteina fonte dell’aminoacido solforato L-cisteina e precursore del glutatione, utile nei disturbi da raffreddamento - Programmi detossificanti - Fumo di sigaretta
confezione da 60 cps -37,2 g
La N-acetil L-cisteina (NAC) è una forma di rilascio della L-cisteina, aminoacido solforato non essenziale, rispetto al quale è più stabile e maggiormente biodisponibile.
La NAC è in grado di aumentare i livelli plasmatici di un antiossidante primario, il glutatione, importante cofattore enzimatico altamente protettivo contro i processi di ossidazione.
Dagli anni ’60 è commercializzata come farmaco e utilizzata per il trattamento di malattie delle vie respiratorie (soprattutto bronchite acuta e cronica), associate a iperproduzione di muco o muco viscoso.
Curiosità
La N-acetilcisteina è universalmente conosciuta come agente mucolitico; numerose evidenze scientifiche hanno mostrato la sua utilità nella protezione dell’apparato respiratorio, date le sue proprietà antiossidante e antinfiammatoria.
Per la sua azione mucolitica e fluidificante, la NAC può proteggere contro gli agenti tossici prodotti dall’organismo (respirazione cellulare aerobica e metabolismo dei fagociti), da fattori inquinanti esterni (ossido nitrico, ossido solforico e altri componenti del fumo di tabacco e dell’inquinamento) e da fattori patogeni caratteristici delle malattie respiratorie stagionali.
Le attività epatoprotettrice e detossificante della NAC sono dovute alla sua funzione di precursore del glutatione (GSH), che concorre a favorire una normale funzionalità epatica.
La N-acetilcisteina oggi viene anche guardata con interesse come terapia alternativa coadiuvante in alcuni disturbi psichiatrici e da dipendenza patologica.
Indicazioni nutrizionali:
valori | 2 cps |
NAC (N-Acetil L-Cisteina) | 500mg |