KETOFARINA DI XANTANO KETOLIGHT
confezione da 250 gr
La gomma di xantano, o gomma xantana, è un polisaccaride, utilizzato come additivo alimentare.
Si ottiene per fermentazione batterica in coltura pura di un idrato di carbonio, attraverso i ceppi naturali del batterio Xanthomonas campestris o con 2-propanolo. Il prodotto della fermentazione viene poi essiccato e polverizzato per ottenere la gomma di xantano.
La gomma di xantano viene utilizzata in campo alimentarecome addensante e stabilizzante.
Sulle etichette dei prodotti alimentari si trova indicato come E415.
Basta una piccolissima quantità di questo prodotto (0,5%-1% sulla preparazione) per creare consistenze dense e viscose. si utilizza, ad esempio, per rendere collose le farine per celiaci (prive di glutine) e in tutti quei prodotti che devono restare densi, anche dopo essere stati refrigerati o scaldati.
E’ completamente neutra e insapore, quindi non incide sul gusto finale dei vostri piatti. Si può utilizzare a freddo e si può verificare il suo “effetto” sulla preparazione in tempo reale, a differenza della gelatina alimentare che va utilizzata a caldo.
È consigliabile partire con quantità minime di gomma di xantano, per poi, eventualmente, aumentare le dosi. Ad esempio, un cucchiaino raso di gomma di xantano, può essere disciolto in qualunque liquido che poi andrà aggiunto, ad esempio, a circa 350-400 gr di farina senza glutine, prima di impastare.
La gomma di xantano può essere utilizzata per preparare pane, piadina, biscotti, pizza, focacce e pasta fresca senza glutine, crema pasticcera senza glutine, budini, meringhe, crostate, maionese light.
Poiché la gomma di xantano assorbe efficientemente l'acqua, può essere anche un aiuto in caso di stipsi perché facilita il transito intestinale.
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
Valori | per 100g |
valore energetico | 748,7 kJ/179kcal |
Grassi | 0,00 g |
-di cui saturi | 0,00 g |
Carboidrati | 0,00 g |
-di cui zuccheri | 0,00 g |
Fibre | 77,50 g |
Proteine | 6,0 g |
Sale | 0,01g |
Ingredienti:
Gomma di xantano (E415).
Allergeni:
mandorle