La primavera è alle porte e come sempre in questo periodo a momenti fa caldo e a momenti fa freddo, c’è il sole ma spesso piove, le mimose sono esplose e le gemme ovunque si fanno notare e di solito c’è una gran voglia di rinascita e di novità ma, anche quest’anno, questo vivace periodo in cui ci si dovrebbe scrollare di dosso il manto grigio che ci avvolge durante la stagione invernale, è soffocato da una pandemia ancora troppo presente e che non ci permette di godere al massimo la normalità che rimane ancora solo un forte desiderio e una grande speranza.
Un giorno tutto questo finirà ma per ora vince ancora il virus e da domani noi saremo una regione rossa con tantissimi limiti , restrizioni e tanta tristezza.
Oggi per non faci cogliere da troppa malinconia abbiamo preparato degli squisito e cioccolatosi brownies low carb , ricetta presa da l blog della dott.ssa Francesca Manfra che ci spiega che questa ricetta è particolarmente indicata per coloro che seguono trattamenti di regolazione delle glicemie, regimi di diete chetogeniche e diete paleo e che la preparazione di pietanze con l’utilizzo di ingredienti a basso impatto glicemico, come quelli di questa ricetta, si rivela efficace in situazioni di trattamento di patologie autoimmuni, come:
- artrite reumatoide;
- artrite reattiva;
- psoriasi,
- vitiligine;
- tiroidite di Hashimoto;
- diabete di tipo 1;
- celiachia, etc…
Siccome la ricetta non prevede l’uso di nessun dolcificante noi l’abbiamo addolcita con uno strato abbondante di KETOCREAM CHOCOLATE che è dolcificata con eritritolo ed è priva di lattosio e di glutine ed è adatta anche a Vegani.
Ingredienti:
100 g di KETOCACAO 100 (cioccolato fondente al 100%)
1 cucchiaio di burro chiarificato
2 uova intere
50 ml di acqua tiepida
120 g di KETOFARINA DI MANDORLE KETOLIGHT
60 g di cacao amaro
1 cucchiaino di lievito per dolci
KETOCREAM CHOCOLATE qb a piacere
Sciogliete a bagnomaria il KETOCACAO 100 e stemperate con cura per evitare la formazione di grumi
Aggiungete al KETOCACAO 100 il burro chiarificato e sciogliete a fiamma spenta
In una ciotola unite la KETOFARINA DI MANDORLE KETOLIGHT, il cacao amaro e il lievito per dolci
In una ciotola ampia sgusciate le uova intere e lavoratele con una frusta a mano aggiungendo a filo l’acqua tiepida
Fate cadere a pioggia le farine e inglobatele con l’aiuto di una spatola
Foderate con carta da forno uno stampo rettangolare e versatevi il composto ottenuto
Se gradite, decorate la superficie con gocce di cioccolato fondente e cuocete in forno statico a 170° per 25/30 minuti.
Sfornate, lasciate intiepidire e una volta che saranno ben freddi tagliate i brownies in quadrotti e servite.
Noi invece di aggiungere le gocce di cioccolato fondente li abbiamo arricchiti con la KETOCREAM CHOCOLATE ....deliziosi!!
valori nutrizionali per 50 gr:
- Proteine gr 7,35
- Grassi gr 16,83
- Carboidrati gr 1,54
- Kcal 201,79
- Fibre 5,40
- Ratio 1,89
Tutti gli alimenti ed i preparati proteici di Ketolight sono adatti anche a diete VLCKD e se desiderate visitare la nostra vetrina online
andate qui > https://www.puntobenesseresrl.it/vetrina-negozio/elenco-categorie.html