Il mese di agosto per molti coincide con un periodo di svago e meritato relax e anche di poca voglia di stare dietro ai fornelli ed eccovi allora un idea per un pasto facile, saporito ed economico adatto sia a cena che a pranzo che sazia senza appesantire e piace a tutti. “ la panzanella”
La panzarella è un piatto estivo molto fresco, leggero e genuino che arriva dalla tradizione contadina nato per non sprecare il pane e come tutti i piatti di recupero, esistono molte varianti e qui, oggi, vi i raccontiamo come l’abbiamo preparata noi.
Per realizzarla bastano pochissimi ingredienti, cipolle, pomodori, cetrioli, olio, aceto , e nella tradizione contadina, il pane raffermo che non poteva più essere mangiato ma noi , al posto del pane abbiamo usato le KETOFRISELLA Ketolight e aggiunto delle ottime olive taggiasche , la ricetta comunque, si presta molto alla sperimentazione quindi la potete personalizzare con le vostre verdure preferite e anche aggiungere del formaggio o del tonno.
INGREDIENTI:
- 100 gr di KETOFRISELLA Ketolight (clicca qui)
- 1/2cipolle di tropea
- 1 cetriolo fresco
- 4/5 pomodorini
- ½ litro di acqua
- 200 ml di aceto di mele
- 2 cucchiai di olio extra vergine toscano
- basilico fresco
- origano
- sale - pepe
- un cucchiaio di olive taggiasche
Mettere l’acqua il sale e l’aceto in una ciotola, immergere velocemente le KETOFRISELLA Ketolight e sbriciolatele grossolanamente in una terrina , i tempi di ammollo delle KETOFRISELLA Ketolight possono variare a seconda del risultato desiderato, se preferite una panzanella gourmet, tipo panzanella scomposta e groccante, come abbiamo fatto noi, ammollate le KETOFRISELLA Ketolight quel tanto che basta per farne cubetti, se invece, volete la panzanella tradizionale, più mescolata, lasciatele anche per una ventina di minuti.
Tagliate la cipolla a julienne molto fine e immergerla in acqua e aceto per circa mezz’ora in modo da fargli perdere un po’ di gusto forte, nel frattempo tagliate il resto delle verdure in piccoli cubetti e i pomodorini a spicchi.
Asciugate la cipolla e unitela alle verdure e olive, aggiungete il composto alle KETOFRISELLA Ketolight , condite con sale olio extra vergine d’oliva , pepe origano e basilico spezzettato con le mani e lasciate riposare mezz’ora in frigo quindi, dalla terrina potete prelevare e distribuirla direttamente nei piatti oppure preparare delle monodosi gourmet come piace fare a noi.
Tutti gli alimenti ed i preparati proteici di Ketolight sono adatti a diete chetogeniche VLCKD e Low Carb e se desiderate visitare la nostra vetrina online
andate qui > https://www.puntobenesseresrl.it/vetrina-negozio/elenco-categorie.html